NEWS

IL PIANO CASA IN CALABRIA


La Legge Regionale 11 Agosto 2010 n. 21 e succ. int. e modif., disciplina il Piano Casa - (Legge Nazionale varata dal Governo Berlusconi).
La Legge è finalizzata al rilancio dell'economia attraverso il sostegno all'attività edilizia e al miglioramento della qualità architettonica, strutturale, energetica ed ambientale del patrimonio edilizio esistente, nel rispetto delle norme di tutela del patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico, di difesa del suolo, prevenzione del rischio sismico, accessibilità e sicurezza degli edifici.
Secondo il comma 2 dell'art. 1 della L.R. 10.02.2012 n.7 gli interventi ammessi sono:
- razionalizzazione del patrimonio edilizio esistente;
- riqualificazione di aree urbane degradate;
- sostituzione edilizia;
- ampliamento;
- demolizione e ricostruzione di edifici esistenti.
In particolare:
per quanto riguarda l'ampliamento, di immobili residenziali, è consentito entro il limite del 20% della superficie lorda dell'appartamento;
per le demolizioni e ricostruzioni è consentito un aumento volumetrico del 35% rispetto a quello esistente, sia per gli edifici residenziali e non.
Negli interventi di incremento volumetrico è ammessa anche la modifica della sagoma planovolumetrica dell'edificio per l'armonizzazione architettonica con gli organismi edilizi esistenti. -
Per realizzare gli interventi la presentazione dell'Istanza autorizzativa (SCIA o Permesso di costruire) deve essere corredata da tutti gli elaborati previsti dalla normativa vigente, firmata da tecnici abilitati e presentata entro il 31.12.2014.